Sebastiano Sofia (Verona - Italia, 1986). Vive e lavora tra Milano e Venezia.
Transitorietà e movimento sono metafore che traspaiono dalla materia lavorata da Sofia, il quale ricerca costantemente la sovversione delle categorie di specie e genere. Si forma presso la NABA a Milano, dove si specializza nella scultura. Nel 2013 viene selezionato per il programma di residenze Viafarini a Milano e, nel 2015, per una residenza presso la Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia. Dal 2014 partecipa a importanti mostre collettive e individuali in Italia e negli Emirati Arabi, tra le quali “Anemone" a Palazzo Monti di Brescia nel 2019, “Natural Metamorphosis” alla Fatma Lutha Gallery a Dubai e una mostra personale di fine residenza presso il Maraya Art Centre di Sharjah nel 2018.
_
Sebastiano Sofia (Verona - Italy, 1986). Lives and works between Milan and Venice.
Transience and movement are metaphors that comes out from the material worked by Sofia, who constantly seeks to subvert the categories of species and gender. Sofia was selected in 2013 for the residency program Viafarini, Milan and in 2015, he joined in the artist’s residence at the Bevilacqua La Masa Foundation in Venice. Since 2014 he has participated at important collectives and individual exhibitions in Italy and in the United Arab Emirates, including “Anemone” at Palazzo Monti in Brescia, “Natural Metamorphosis” at the Fatma Lutha Gallery in Dubai and, in 2018, an end-of-residency personal exhibition at the Maraya Art Center in Sharjah.