Carlo Battaglia (La Maddalena - Italia, 1933 — La Maddalena - Italia, 2005)
Carlo Battaglia nasce nel 1933 sull’isola de La Maddalena, in Sardegna. Trascorre l’infanzia a Genova, per poi trasferirsi a Roma dove studia scenografia all’Accademia di Belle Arti. Espone per la prima volta alla galleria La Salita di Roma, nel 1964, ma è con la mostra del 1966 al Salone Annunciata di Milano che verrà consacrato come artista. Nel 1967 soggiorna per sei mesi a New York, lavora in uno studio a Canal Street e frequenta Reinhardt, Motherwell e Rothko. Scopre in questa occasione i suoi veri interessi: l’ambiguità e l’illusione del mondo. Da qui nascono Misterioso, Vertiginoso e Visionario, opere che esaminano i rapporti di pieno e di vuoto nella città.
Nel 1970 espone per la prima volta le Maree in una sala personale alla Biennale di Venezia: la malia del paesaggio marino coincide con il suo sconfinato amore per il mare. Battaglia prende le distanze dalle formulazioni teoriche della Pittura Analitica europea, tanto che dal 1980 comincia a lavorare in piena solitudine, dipingendo con la tempera all’uovo. In quegli anni si stabilisce definitivamente alla Maddalena dove produce guardando il mare dalla collina di Sualeddu, cercando di restituire “un’immagine parallela’’ del mondo visibile.
Muore alla Maddalena il 17 gennaio, 2005. Nel 2008 la moglie Carla Panicali, collezionista, mercante e gallerista di fama internazionale, decide di avviare il lavoro di catalogazione delle opere del marito.
-
Carlo Battaglia (La Maddalena - Italy, 1933 — La Maddalena - Italy, 2005)
Carlo Battaglia was born in 1933 in La Maddalena Island, Sardegna. He spent his childhood in Genova and then he moved to Rome to study scenography at the Academy of Fine Arts. He presented his artwork for the first time in La Salita Gallery in Rome, 1964, but he was consecrated as an artist with an exhibition at Salone Annunciata in Milan in 1966. In 1967, Battaglia spent six months working in a studio in Canal Street in NY, where he met Reinhardt, Motherwell and Rothko. He discovered that his real concerns in art were vagueness and illusion. He created Misterioso, Vertiginoso and Visionario, artworks which analyze the relationship between solids and voids in the city.
In 1970 he presented for the first time Maree in an individual room at the Venice Biennale. Battaglia distanced himself from the theoretical formulations of European Analytical Painting, so much that in 1980 he began to work in complete solitude, painting with egg tempera.
During those years, he permanently moved to La Maddalena, where he died in 2005. In 2008 Battaglia’s wife, Carla Panicali, famous art collector and gallerist, decided to catalogue all his works.